Da, infatti, gli errori seguenti quando si tenta di connettersi ad un server Esx o ad un Virtual Center:
- Error parsing the server "nome del server" "clients.xml" file.
- The type initializer for 'VirtualInfrastructure.Utils.HttpWebRequestProxy' threw an exception.
Per fare si che il programma funzioni, esiste un workaround.
- Modificare il file VpxClient.exe.config in questo modo:
 <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
 <configuration>
 <system.net>
 <connectionManagement>
 <clear/>
 <add address="*" maxconnection="8" />
 </connectionManagement>
 </system.net>
 <appSettings>
 <add key = "protocolports" value = "https:443"/>
 </appSettings>
 <runtime>
 <developmentMode developerInstallation="true"/>
 </runtime>
 </configuration>
- Creare nella cartella C:\Program Files\Vmware\Infrastructure\Virtual Infrastructure Client\Launcher (o la cartella dove si è installato il software) una sottocartella Lib. In questa cartella copiare il file system.dll di .Net recuperato da una macchina che non abbia Windows 7 (vedi in fondo)
- Creare una nuova variabile di sistema chiamata DEVPATH con valore C:\Program Files\Vmware\Infrastructure\Virtual Infrastructure Client\Launcher\Lib
A questo punto si potrà utilizzare tranquillamente il software.
PS: per comodità, ho inserito in un file zip il file già modificato e il file system.dll ed è possibile scaricarlo qui.
 
 
1 commento:
Grande !
Funziona perfettamente
Posta un commento